
Ma se lo guardassimo con occhi diversi? Se lo considerassimo non solo come un vano utile a trasportare, ma come una piccola cassetta degli attrezzi per la cura della nostra auto?
In fondo, la verità è semplice: l’imprevisto non avvisa mai… un viaggio in autostrada può trasformarsi in una lotta contro gli insetti sul parabrezza, una sosta all’ombra di un pino in un incubo di resina incollata alla carrozzeria, un tragitto con i bambini in un sedile macchiato di succo. E allora, che fare?
Ecco che avere con sé alcuni prodotti mirati, pochi strumenti intelligenti, selezionati, sono in grado di risolvere le situazioni più comuni e fastidiose. Una sorta di “kit di emergenza” del detailing, pronto all’uso, discreto e leggero, che non ruba spazio ma salva tempo, fatica e, spesso, anche il buon umore e la sicurezza al volante.
E allora la domanda diventa inevitabile: cosa non dovrebbe mai mancare, davvero, nel bagagliaio di chi tiene alla propria auto? Scopriamolo subito.
I prodotti che vanno sempre portati con sé
Alcuni oggetti non dovrebbero mai mancare nel bagagliaio di un’auto e non parliamo delle solite dotazioni obbligatorie per legge, come il triangolo o il giubbotto catarifrangente. L’auto, del resto, non è un bene statico, semmai vive con noi, ci accompagna in contesti diversi, dove ogni tragitto lascia un segno, e se non hai nulla per intervenire sul momento, quel piccolo segno può diventare un problema molto più grande.
Ovviamente non serve essere un professionista del car detailing e non occorre trasformare ogni viaggio in un intervento di manutenzione. Basta avere a disposizione i prodotti giusti, quelli che sanno intervenire anche in pochi gesti, con rapidità ed efficacia.
Da dove iniziare? Beh, dai vetri, sicuramente perché la visibilità è già di per sè sicurezza. Infatti un parabrezza macchiato non è solo brutto da vedere. Polvere, pioggia sporca, moscerini in autostrada, sono nemici quotidiani.

Glass Cleaner in questo caso è il prodotto ideale, applicato con un panno in microfibra (meglio se Microfibre Cloth orange). Spruzza il prodotto sia sul panno che sulla superficie, poi passa il panno dal lato a pelo corto con movimenti circolari fino a completa pulizia e ripeti il passaggio con il lato asciutto del panno a pelo lungo per una finitura perfetta.
Un altro prodotto irrinunciabile è, senza dubbio, Tar/Resin Remover per la cura di carrozzeria e cerchi, perché la polvere dei freni li annerisce in pochi giorni. E gli interni? Per gli interni basta una confezione di biscotti mangiata in auto, per riempire di e residui ovunque… soprattutto i sedili che, possono con il tempo, deteriorarsi per accumuli organici aprendo la porta a muffe e cattivi odori. E non c’è viaggiatore che non abbia versato almeno una volta un caffè, dimenticato una bottiglietta d’acqua aperta, in auto. Interior Cleaner Kit, compatto e versatile, che include detergente e panni adatti a tessuti, plastiche, pelle ed ecopelle, legno, metallo e moquette, è il prodotto specifico.
C’è poi il tema della protezione immediata. Dopo un lavaggio, l’effetto brillantezza dura, sì, ma non per sempre. Pioggia, smog e sole riducono velocemente la bellezza della carrozzeria.
E non dimentichiamo i tappetini, perché sono loro a raccogliere il grosso dello sporco che portiamo sotto i piedi quando entriamo in auto. Così foglie, fango, sabbia, acqua diventano elementi “quotidiani” delle nostre autovetture. Portare sempre con sé Interior Cleaner Kit può essere una soluzione rapida ed efficace per intervenire subito, prima che lo sporco si asciughi e diventi difficile da eliminare. Una pulizia rapida al momento giusto può evitare ore di lavoro in seguito.
Quando l’imprevisto bussa
C’è chi pensa che il detailing sia una pratica da appassionati, da chi passa ore e ore in garage con luci a led e scaffali pieni di prodotti, ma la verità è che tutti coloro che guidano un'auto, prima o poi, hanno necessità di prodotti per la cura della vettura.
Senza nulla a disposizione, l’unica soluzione sarebbe infatti lasciare l’automobile in garage o per strada, oppure… rivolgersi al più vicino autolavaggio.
Una gita fuori porta, magari un bel pic nic immersi nel verde, o una giornata al mare tra un castello di sabbia e una tintarella, o ancora un lungo viaggio in autostrada. Polvere, salsedine, pioggia, grandine, ghiaccio, cibo, sabbia, olio, foglie, moscerini, aloni sottili che riflettono la luce del sole rendendo la permanenza in auto difficile. O peggio impossibile. Si è costretti a fermarsi. Eppure, come abbiamo visto, con il giusto kit di prodotti da car detailing bastano pochissimi minuti e non si deve interrompere, la gita, il viaggio, il tragitto.
Ma non si tratta solo di estetica o di pulizia. Un kit ben organizzato in bagagliaio rappresenta anche un atteggiamento, vuol dire essere preparati ad affrontare gli imprevisti con calma, senza dover sovvertire i programmi o il sistema nervoso!
Con The Care scopri una gamma completa di soluzioni pensate per rendere ogni viaggio più sereno e ogni dettaglio più prezioso. Perché la differenza, alla fine, la fanno davvero i piccoli gesti.
