Proteggere la carrozzeria della propria auto è fondamentale per mantenerla in ottime condizioni nel tempo e uno dei metodi più efficaci per farlo è l’utilizzo della cera per auto. Questo prodotto non solo offre una protezione duratura contro gli agenti esterni ma dona anche un aspetto lucido e brillante al veicolo, migliorandone l'estetica complessiva.
In questa guida scoprirai come scegliere la cera più adatta alle tue esigenze e come applicarla correttamente per ottenere risultati professionali, anche a casa.
Nel dettaglio troverai:
- A cosa serve la cera per auto
- Cera lucidante per auto The Care
- Come lucidare l’auto con la cera
- Quanto costa un trattamento di protezione?
A cosa serve la cera per auto
La cera per auto è un protettivo adatto a vernici lucide, ideato per proteggere la vernice della carrozzeria dai danni causati dagli agenti esterni come raggi UV, pioggia, sporco, contaminanti e inquinamento. Oltre a prevenire graffi e scolorimenti, dona alla carrozzeria un effetto lucido e brillante, rendendo la pulizia del veicolo più semplice. Grazie allo strato protettivo creato dalla cera, lo sporco si attacca meno facilmente, facilitando le successive operazioni di pulizia.
Se hai dubbi sull’applicazione della cera, puoi trovare risposta a domande frequenti come:
Cera lucidante per auto The Care
Un ottimo prodotto per proteggere e lucidare la tua auto è Polishing Protective Wax. Questa particolare cera combina efficacemente protezione e brillantezza, rendendo la superficie dell’auto liscia e luminosa. Grazie alla sua formula avanzata, questo prodotto offre una protezione a lungo termine contro gli agenti atmosferici e i raggi UV, mantenendo la superficie dell’auto liscia e luminosa. Facile da applicare e rimuovere, non lascia aloni né residui.
La cera per auto The Care, inoltre, è priva di abrasivi e risulta una soluzione ottimale per una protezione della carrozzeria nel tempo. La sua formulazione è tale da rendere la superficie idrorepellente, riducendo la formazione di macchie dovute al calcare o piogge fangose.
Come lucidare l’auto con la cera
L’applicazione della cera deve essere effettuata su superfici perfettamente pulite, poiché eventuali residui di sporco potrebbero comprometterne l’aderenza e l’efficacia. Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile applicarla dopo un trattamento lucidante con polish o pasta abrasiva, in modo da eliminare micrograffi e imperfezioni superficiali. Questo passaggio non solo migliora l’aspetto estetico del veicolo, rendendo la superficie più brillante e uniforme, ma contribuisce anche a prolungare la durata della protezione, difendendo la vernice dagli agenti atmosferici, dai raggi UV e dall’accumulo di sporco e contaminanti.

Ecco i passaggi principali per un’applicazione ottimale della cera:
- Pulizia | inizia con un lavaggio accurato della tua auto, utilizzando applicando un detergente come Shampoo Wax con Shampoo Glove. Questo garantirà una superficie pulita e pronta per i successivi trattamenti
- Decontaminazione | se necessario, rimuovi insetti e macchie con prodotti come Bug Remover; per eliminare catrame e resina invece puoi applicare Tar / Resin Remover
- Lucidatura | se la superficie presenta difetti, puoi procedere con la lucidatura utilizzando Polish o Pasta Abrasiva. Per maggiori dettagli su questo passaggio ti raccomandiamo la guida alla lucidatura dell’auto
- Protezione | una volta completata la preparazione, applica la cera su una superficie perfettamente liscia e pulita. Questo strato protettivo preserverà a lungo il risultato ottenuto.
- Mantenimento | dopo ogni lavaggio, puoi utilizzare prodotti per il mantenimento come Brightening Protective Detailer, specifico per vernici lucide. Questo prodotto può essere usato per la protezione dopo il lavaggio, così da preservare nel tempo l’effetto della cera e proteggere la superficie.
Per l'applicazione della cera, utilizza un panno in microfibra non assorbente come il Microfibre Cloth Red, stendendo piccole quantità di cera e tirandola uniformemente. Ricorda di evitare l’applicazione su superfici calde o esposte direttamente al sole, per non alterare le proprietà della cera., specifico per l’applicazione della cera.
Quanto costa un trattamento di protezione?
Il costo medio di un trattamento con la cera effettuato da Detailer Professionisti varia fra i 100-200 € in base ai prodotti utilizzati e in base al tipo di veicolo. Un trattamento fai da te invece ha un costo molto contenuto grazie a Polishing Protective Wax | Kit, con il quale mediamente è possibile effettuare circa 2-4 trattamenti (in base alle dimensioni del veicolo).